Se passate per la zona di Chieti in Abruzzo vi consiglio di soggiornare al Castello di Semivicoli. Io ho trascorso due giornate speciali qualche anno fa e mi è rimasto nel cuore.
Il Castello di Semivicoli non è solo una dimora di charme ma è il simbolo dell'amore di un uomo per la sua terra, per la sua la famiglia e per le tradizioni di un'antica terra come l'Abruzzo.
Il Castello di Semivicoli non è solo una dimora di charme ma è il simbolo dell'amore di un uomo per la sua terra, per la sua la famiglia e per le tradizioni di un'antica terra come l'Abruzzo.
Il castello appartiene a Gianni Masciarelli e la moglie Marina Cvetic.
Gianni Masciarelli e' stato il padre innovatore nella coltivazione dei vigneti abruzzesi, negli anni 80 con studio e passione si dedicò a produrre un vino di altissima qualità e oggi l'azienda Masciarelli e' proprietaria di più di 60 vigneti nelle province dell'Abruzzo.
Il castello con i suoi vigneti venne acquistato nel 2004 dalla famiglia Masciarelli che affrontò un lungo e difficile progetto di restauro, affiancata da esperti del mestiere. Gianni Masciarelli purtroppo scomparve prematuramente poco prima la fine dei lavori.
Il castello è un perfetto connubio tra antico e moderno, tra tradizione e innovazione. Bellissimo e rilassante il giardino esterno, al piano terra e' possibile visitare il vecchio frantoio e una zona wine bar dove degustare il vino delle cantine Masciarelli. Al primo piano c'è la cucina e un elegante salone adibito a zona conversazione e lettura, al piano superiore ci sono le stanze per gli ospiti. Il castello di Semivicoli e la location ideale per un evento speciale, ma anche il luogo dove trascorrere delle giornate in totale relax circondati dai vigneti.
Vi lascio il link al sito dove potete trovare tutte le informazioni nel dettaglio. Spero di tornarci presto, anche perchè l'Abruzzo è tutto da scoprire. Buona giornata, Carla 

![]() | |
|
Nessun commento :
Posta un commento